
Mancano pochi giorni alle celebrazioni della Giornata Mondiale del Turismo (WTD) che quest’anno intende soffermarsi con particolare attenzione al ruolo del turismo nel contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile per tutti e che porti allo sviluppo delle proprie comunità d’appartenenza.
Un settore chiave – I dati della UNWTO mostrano come il turismo rappresenti il 9% del PIL mondiale ed è fondamentale per lo sviluppo e le economie emergenti ma, soprattutto, è riconosciuta la sua capacità di rispondere alle sfide globali. Basti pensare al tema del risparmio energetico o a quello dell’accessibilità turistica.
L’accessibilità turistica ha acquisito nel tempo maggiore influenza economica nel settore, acquisendo un ruolo importante in merito alla responsabilità sociale e alla rilevanza politica, con un numero crescente di paesi che stanno cercando di configurare capitoli appositi nella pianificazione delle proprie politiche economiche e di sviluppo.
L’attenzione alla comunità – Il WTD 2014 evidenzia come il turismo può essere favorevole alla promozione dello sviluppo sostenibile che parta dalla comunità, e di come il processo decisionale possa partire dalle popolazioni locali, in base alle proprie priorità. Creare opportunità, trasformando il turismo in un catalizzatore di coesione sociale, andando oltre l’impatto immediato della creazione di posti di lavoro e le sue conseguenze economiche positive creando presupposti migliore per le capacità di governance locale.
Le celebrazioni ufficiali di quest’anno si terranno a Guadalajara, in Messico con un Think Tank sul tema di quest’anno che vedrà la partecipazione dei ministri del turismo, esperti internazionali e responsabili politici nel settore del turismo e dello sviluppo.
I Social – Per seguire le attività del WTD di quest’anno, e per saperne di più sul tema Turismo e Comunità per lo sviluppo basta andare sul sito WTD o seguire l’ UNWTO su Facebook e Twitter, lhashtag della giornata sarà #WTD2014.
Lucio Todisco