I consumatori in Italia, con problematiche di accessibilità sono il 4,8% della popolazione ed il movimento turistico nel nostro Paese delle persone con disabilità, in totale, rappresenta il 16,8%. Dati importanti che ci fanno riflettere su come sia importante la tutela e la difesa.

Il settore dei viaggi organizzati è in continua evoluzione e si allinea alle diverse caratteristiche dell’utenza, dei prodotti, dei canali distributivi. Il tradizionale pacchetto di viaggio oggi è in misura crescente commercializzato sul web, con formule più flessibili che in passato. Vi sono quindi maggiori necessità di tutela per chi è affetto da disabilità permanente o temporanea.

Ne abbiamo parlato nell’ambito del corso di Alta Formazione nella tutela consumeristica nella giornata dal titolo:”Attività ricettiva e di Trasporto nel pacchetto turistico All Inclusive: Le Forme di tutela del Turista – Consumatore” tenutasi a  Napoli, 21 Maggio 2014 presso la Sede ODCEC Napoli del Centro Direzionale.

Sono intervenuti nell’ambito della corso il Professor Francesco Bocchini, professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la LUISS Guido Carli; Roberto Renno, Avvocato del Foro di Napoli; Rosario Stornaiuolo Presidente Federconsumatori Campania.

Clicca qui per vedere la presentazione su Slideshare