[blox_row][blox_column width=”1/1″][blox_text animation=”none”]

I primi giorni dell’Expo di Milano, il salone universale che pone l’Italia al centro del mondo, stanno vedendo un afflusso di migliaia di visitatori negli spazi espositivi dei tantissimi Paesi presenti.

Fin qui tutto bene!

Però basta andare sul sito ufficiale dell’evento e cliccare sul link dedicato alle informazioni per i visitatori ed in particolare cliccando nell’area dedicata all’accoglienza disabili – accessibilità sito espositivo.

I Responsabili Expo hanno ben pensato di risolvere il problema della fruibilità, per le persone con disabilità o con difficoltà motoria, comunicando sul sito ufficiale che, dal momento che il servizio del noleggio carrozzine non è ancora attivo, le persone affette da disabilità motorie DEVONO premunirsi di carrozzina personale o addirittura posticipare il giorno della visita quando il servizio sarà attivo: insomma portatevi una carrozzina da casa è avrete risolto il problema!

Il tema dell’accessibilità non può e non deve riguardare soltanto quello della bigliettazione ridotta, che è un tema ampiamente superato in Europa, basti pensare al caso di Parigi, dove per la persona con disabilità e per il suo accompagnatore la quasi totalità dei musei è gratuita, ma deve puntare su una

ACCOGLIENZA PER TUTTI!

E’ grave che, alla data di inizio dell’Expo, non si è pensato di farsi trovare pronti a fornire un servizio essenziale per la fruibilità di uno spazio enorme come quello della manifestazione.

DISABILITA’ NON SIGNIFICA POVERTA’!

Parliamo di persone che desiderano avere le stesse opportunità degli altri per viaggiare e conoscere il mondo. In Europa sono più di 45 milioni le persone con disabilità motoria o limitazioni sensoriali, mentre in Italia le persone con disabilità rappresentano il 19,6% viaggiatori, una parte importante del traffico turistico nel nostro  Paese.

Per questo motivo la Fondazione Turismo Accessibile Onlus intende donare ad Expo le carrozzine per persone con disabilità o con difficoltà motorie, per dare il proprio contributo ad una manifestazione così importante e per lanciare un messaggio concreto alle Istituzioni, e a chi organizza qualsiasi tipologia di evento, che l’accoglienza deve essere per tutti.

Fondazione Turismo Accessibile Onlus

Il Presidente

Stefano Cola

[/blox_text][blox_text animation=”none”]

 

[/blox_text][/blox_column][/blox_row]

Clicca qui per vederefile expo intero