bruxellesE’ in programma giovedì 28 gennaio a Bruxelles la conferenza: “”Gestione e promozione del turismo sostenibile e accessibile” che vedrà la presenza dei principali attori del panorama europeo sul tema del turismo accessibile. La conferenza, organizzata dalla Commissione europea vedrà l’intervento del presidente di Europarc Federation Ignace Schops che presenterà la Carta europea per il turismo sostenibile nelle aree protette.

Il turismo nelle aree protette – La Carta (CETS) dal 1993, accompagna le aree protette nella definizione e attuazione di una strategia di turismo sostenibile e riguarda oltre 140 tra parchi e riserve in 17 diversi paesi e sta portando benefici per l’ecosistema e il sistema sociale.
Venti anni dopo la Commissione europea ha lanciato Etis che ha come fine ultimo quello di consolidare il numero di arrivi turistici internazionali nell’UE, cercando di migliorare in modo significativo la sua competitività e sostenibilità, tenendo in considerazione aspetti quali la qualità dei prodotti e dei servizi, la responsabilità sociale e ambientale, le risorse naturali e la diversità del patrimonio culturale e delle identità locali.

Sicuramente, è necessario organizzare e sviluppare un Sistema europeo di indicatori per il turismo e la gestione sostenibile a livello di destinazione, che consenta di misurare e monitorare i processi di gestione della sostenibilità nonché di condividere e mettere a confronto i progressi e i risultati in futuro.
Sono state individuate su base volontaria oltre 200 posti per i test ETIS tra il 2013 e il 2014. Esempi di buone pratiche che riguardano anche l’Italia e saranno condivisi, appunto, in conferenza il prossimo 28 gennaio.

Maggiori info:

 https://etis-jointconference2016.teamwork.fr/. | registrazioni obbligatorie

Lucio Todisco

Centro Studi Fondazione Turismo Accessibile