Accessibilità e accoglienza: al via il progetto “Montepulciano sotto le dita”

Turismo Accessibile vuol dire, soprattutto, accoglienza. E buone notizie arrivano dalla Toscana, precisamente da Montepulciano. E’ al via, infatti, il progetto “Montepulciano sotto le dita” che ha l’obiettivo di rendere la città più accogliente per chi ha disabilità visive (non vedenti o ipovedenti). “Abbiamo voluto dare un segnale di concreta sensibilità rivolto a chi non può […]

Aspasso. A Bologna la bicicletta noleggiabile dai disabili

Raccontare buone pratiche sull’accessibilità in Italia è uno degli obiettivi della Fondazione Turismo Accessibile. La notizia giunge da Bologna. Arriva per la prima volta in una grande città il progetto di noleggio di una bicicletta adatta al trasporto dei disabili. Il progetto prende il nome di Aspasso. Una due ruote che dalla parte anteriore ha una […]

DISABILITÀ NON SIGNIFICA POVERTA' – ACCESSIBILITÀ AD EXPO 2015

[blox_row][blox_column width=”1/1″][blox_text animation=”none”] I primi giorni dell’Expo di Milano, il salone universale che pone l’Italia al centro del mondo, stanno vedendo un afflusso di migliaia di visitatori negli spazi espositivi dei tantissimi Paesi presenti. Fin qui tutto bene! Però basta andare sul sito ufficiale dell’evento e cliccare sul link dedicato alle informazioni per i visitatori […]

Accessibilità ad Expo: un'occasione mancata

Expo è ormai giunto alle battute finali e se n’è discusso tanto. Abbiamo visto intrecciarsi pareri positivi e negativi su svariati argomenti ma, poco si è parlato di una grande occasione mancata di questa esposizione universale: L’ACCESSIBILITA’ Come semplice cittadino mi sono recato a fine settembre in vista ad Expo, con spirito di conoscenza e con […]

Puntare sull'accessibilità per creare vantaggio competitivo

Puntare sul tema dell’accessibilità è un vantaggio anche in termini economici per tutte le attività turistico-culturali che intendono farlo. Secondo studi effettuati dalla Commissione Europea il fatturato può aumentare tra il 18,3% e il 19.7% se si punta sul mercato del Turismo e della Cultura accessibili. Partire dai diritti di tutti – Rendere accogliente a tutti […]

In Liguria le prime bandiere lilla

Una bella esperienza proveniente dalla Regione Liguria che è la prima regione in Italia, attraverso le “Bandiere Lilla” a certificare i comuni maggiormente sensibili nei confronti delle disabilità. Il progetto–  Presentato dagli assessori alle Politiche Sociali e al Turismo Lorena Rambaudi e Angelo Berlangieri, attraverso un percorso di selezione, ha individuato i primi dieci comuni […]

Disabilità e trasporto pubblico. Il richiamo dell'Unione Europea all'Italia

Per le persone diversamente abili non è facile poter prendere un mezzo pubblico nel nostro Paese. A confermarlo è stata l’Unione Europea, che ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per non aver adempiuto in modo adeguato a garantire un accesso libero al trasporto pubblico su gomma per gli utenti con problemi di mobilità. L’UE […]