La qualità del turismo nel nostro paese si dovrà valutare sempre di più alle possibilità offerte a disabili e persone anziane di non rinunciare alle opportunità di viaggiare. Di particolare interesse è la nascita in Toscana di Travelability un nuovo servizio pensato per coloro che hanno esigenze di assistenza personalizzata durante un soggiorno in Toscana. Il progetto nasce da un percorso condiviso di tre soggetti che sono Beyond che si è occupato della parte progettuale, il Consorzio Co.Ri per la parte socio-sanitaria e il Tour Operator Cap Viaggi per la parte turistica.
Un progetto che punta ad accrescere l’eccellenza turistica della regione. Travelability, per tutta la durata del soggiorno, farà sì che l’ospite venga seguito da figure altamente qualificate in materia turistica e assistenziale, pronte a prendersene cura in ogni momento della giornata, anche fuori dai circuiti turistici tradizionali.
Travelability, infatti, garantisce assistenti affiancati dalle più accreditate strutture operanti sul territorio, pensato per soddisfare le esigenze di ogni ospite durante ogni momento della vacanza. Sono predisposti dei pacchetti di il cui programma di soggiorno si adatta alle scelte dell’ospite, garantendo la corretta copertura assistenziale su tutte le destinazioni.
Come dice la frase conclusiva del video che campeggia nella home page del sito: “with accessible tourism the beauty of Tuscany is for everyone”.
I tempi sono ormai maturi per accrescere il concetto di turismo accessibile. Se rimane tutt’ora alto il numero di alberghi e strutture che necessitano di interventi di abbattimento delle barriere architettoniche ed accrescere i servizi da aumentare, c’è però una attenzione al tema, che portano ad accrescere le iniziative, soprattutto sul web, che permettono a chi soffre di disabilità di organizzare con facilità i propri spostamenti e viaggi.
Ed il nostro paese deve partire da idee come questa per accrescere la qualità e la competitività del proprio settore turistico.
Lucio Todisco